Un sussidio per accostare i ragazzi alla Parola e vivere con loro semplici riflessioni e attività in preparazione alla Pasqua
Un sussidio per accostare i bambini alla Parola e vivere con loro semplici riflessioni e attività in preparazione alla Pasqua
Un sussidio per accostare i piccolissimi alla Parola e vivere con loro semplici riflessioni e attività in preparazione alla Pasqua
Il testo accompagna i bambini di 3-6 anni e i loro genitori verso il Natale, con semplici riflessioni e alcune attività.
Il testo accompagna i bambini di 7-10 anni verso il Natale con la preghiera, semplici riflessioni e alcune attività.
Il testo accompagna i ragazzi di 11-14 anni verso il Natale con la preghiera, semplici riflessioni e alcune attività.
Parole intelligenti che messe di fila creano una bellissima musica. Guarda il breve booktrailer di Janna Carioli
Le parabole sono storie speciali con le quali il bambino si misura: ogni genitore, ogni educatore può utilizzare questo libro illustrato per far avvicinare i più piccoli al linguaggio simbolico usato da Gesù.
Il piccolo sussidio è utilissimo per far scoprire e comprendere ai ragazzi in modo efficace il sacramento dell'Unzione degli ammalati.
Un libro per cantare tutto ciò che è bello e magnifico intorno a noi, in natura. Rime, gesti e colori per cantare e disegnare sole, vento, acqua, fuoco...
Poche pagine per introdurre i ragazzi al sacramento della Confermazione, svelando a loro il significato profondo della scelta di "fare la Cresima".
Genitori, catechisti, educatori, sacerdoti trovano nel sussidio spunti e strumenti pratici da utilizzare con i ragazzi che si preparano alla Cresima.
Piccolo strumento utilissimo per accompagnare i piccoli verso l'Eucaristia, necessario nutrimento della loro anima.
Il Battesimo è come una sorgente che rappresenta la possibilità di una vita sempre nuova. Un piccolo sussidio per spiegarlo ai ragazzi.
Riconiliarsi, perdonare, fare pace: un libretto che parla ai ragazzi del sacramento della riconciliazione.
Un bel progetto per avvicinare i bambini alle immagini e alle parole, con i colori come protagonisti! Opere dell'artista Coco Cano, storie di vari autori per l'infanzia.
Che storia, Gesù! narra la vita di Gesù e mostra la sua vicenda mettendola in relazione con quella di ciascun bambino: bellissimo da leggere insieme!
Dieci comportamenti virtuosi per ecologisti in erba con semplici illustrazioni, una filastrocca e suggerimenti di attività.
Ragazzi che riescono a cogliere nell'etere frequenze nascoste: una storia avvincente, scritta con caratteri per agevolare la lettura dei ragazzi dislessici.
Il gusto dei fai-da-te: decorazioni per le feste, strumenti musicali, idee per regali fatti in casa e fantasiose ricette per i bambini piccolissimi, in un libro imperdibile per i genitori!
Una filastrocca per fare compagnia, incuriosire, spiegare, interrogare... Insomma, filastrocche che accompagnano il bambino verso la crescita, con curiosità e fantasia.
Mille spunti per trascorrere il tempo con i gruppi di ragazzi in modo creativo e divertente, spunti adatti alle più svariate occasioni e condizioni.
Un adolescente in treno verso l'incontro con il padre che non vede da anni: sarà possibile trovare qualcosa da condividere?
Il piccolo volume nelle sue quattro sezioni - Leggere la Parola, Meditare la Parola, Pregare la Parola, Vivere la Parola - incontra Giairo e la sua dolorosa vicenda umana.
Il piccolo volume nelle sue quattro sezioni - Leggere la Parola, Meditare la Parola, Pregare la Parola, Vivere la Parola - presenta la figura dell'apostolo Pietro.
Il piccolo volume nelle sue quattro sezioni - Leggere la Parola, Meditare la Parola, Pregare la Parola, Vivere la Parola - fa incontrare ai ragazzi la figura del Geraseno e del suo travaglio interiore.
Il piccolo volume nelle sue quattro sezioni - Leggere la Parola, Meditare la Parola, Pregare la Parola, Vivere la Parola - racconta la singolare storia di un centurione sotto la croce di Gesù.
Il piccolo volume nelle sue quattro sezioni - Leggere la Parola, Meditare la Parola, Pregare la Parola, Vivere la Parola - racconta ai ragazzi la vicenda di Lazzaro, il dolore di Gesù per la sua morte, fino al grido "Lazzaro, vieni fuori!".
Il piccolo volume nelle sue quattro sezioni - Leggere la Parola, Meditare la Parola, Pregare la Parola, Vivere la Parola - racconta di un uomo cieco dalla nascita, del buio e della luce, della disperazione e della fede.
Il piccolo volume nelle sue quattro sezioni - Leggere la Parola, Meditare la Parola, Pregare la Parola, Vivere la Parola - accompagna i ragazzi a familiarizzare con la figura di Matteo e con il suo incontro con il Signore che gli rivoluziona la vita e il cuore.
Il piccolo volume nelle sue quattro sezioni - Leggere la Parola, Meditare la Parola, Pregare la Parola, Vivere la Parola - fa incontrare ai ragazzi i viandanti di Emmaus, delusi come dopo una festa finita male, rianimati dall'inatteso incontro con Gesù.