Tra il dire e il fare

Strumenti per la vita associativa

Collana di strumenti per aiutare le associazioni diocesane di Azione Cattolica ad acquisire un metodo progettuale: fare AC a partire dalle esigenze concrete delle persone e della realtà locali. 

Capita sempre più frequentemente che, per necessità ma anche per scelta, ci si trasferisca in un'altra città per poter  proseguire la formazione universitaria, per cercare un lavoro o magari... leggi tutto
Il testo intende avviare un pensiero specifico sulla promozione dell'Ac e stimolare la riflessione delle presidenze e dei consigli diocesani, a partire da alcuni nodi tematici della vita... leggi tutto
Il Vademecum, agile e ricco di input, non può mancare nella tasca di chi è chiamato al servizio del Settore giovani di Azione cattolica in veste di consigliere o all'interno dell'... leggi tutto
Pagine per accompagnare gli educatori del Settore giovani di Azione cattolica in ogni parrocchia di Italia; agili e ricche di suggerimenti, esse rappresentano una sintesi tra i princìpi cui... leggi tutto
Il volumetto accompagna con tanta cura e la giusta praticità i responsabili del Settore giovani - nuovi o riconfermati - nel loro impegno; è la sintesi tra i princìpi fondanti di questo... leggi tutto
Nuova edizione riveduta e ampliata Il Movimento studenti di Azione cattolica è un'associazione studentesca, riconosciuta dal MIUR, che vuole incontrare altri studenti e dare vita ad... leggi tutto
L'affettività è un filo rosso che attraversa tutta la vita delle persone. Il testo vuole essere un semplice strumento per dare spunti di riflessione e per proporre percorsi possibili affinché... leggi tutto
Aderire all'Ac è una scelta di impegno, passione, coerenza che ciascun socio rinnova ogni anno. È il modo in cui tanti uomini, donne, bambini e ragazzi scelgono di vivere appieno la loro... leggi tutto
Come promuovere l'Azione cattolica nelle parrocchie? Ecco la nuova edizione di questo semplice strumento, pensato per le presidenze e i consigli diocesani dell'Azione cattolica perché,... leggi tutto
La nuova edizione di questo volumetto vuole essere un promemoria di alcune parole chiave che chiunque sia chiamato a presentare l'Azione cattolica deve sempre tenere a mente. Si tratta di... leggi tutto
Un agile strumento da usare come navigatore nella realtà dei giovani-adulti/adulti-giovani, per individuare i percorsi formativi da maturare e i passi da compiere per avviare nuove esperienze... leggi tutto
Per far incontrare o re-incontrare in modo nuovo gli Adultissimi con il Signore Gesù, perché possano divenire testimoni del suo Vangelo nel mondo.
Un pratico strumento per rafforzare la comunicazione tra il livello nazionale, regionale e diocesano delle diverse realtà dell'Azione Cattolica Italiana. Un rete di relazioni in cui la... leggi tutto
Una raccolta di elementi di metodo per aiutare le associazioni diocesane a promuovere l'Azione Cattolica, per comunicare e proporre l'esperienza associativa in modo giusto a seconda dei... leggi tutto
Una serie di annotazioni costruite lentamente nel dialogo con i segretari regionali e diocesani di AC; quasi un racconto di ciò che hanno vissuto, capito, imparato, rivolto a chi accetterà di... leggi tutto
L'AC non può nascere da sola dove non c'è e difficilmente potrà rinascere se non viene ravvivata: ha bisogno di essere proposta, raccontata, presentata come esperienza bella di vita, di... leggi tutto
Il testo ha lo scopo di fornire spunti per realizzare in parrocchia l’Azione Cattolica rinnovata, con lo Statuto aggiornato e il nuovo Progetto formativo. Propone idee utili ad inserire la... leggi tutto
Uno strumento per i responsabili parrocchiali con quello che serve sapere e saper fare per vivere bene l’AC in parrocchia. Nella prima parte si rinnova lo spirito missionario della Chiesa nel... leggi tutto
Un testo per essere sempre più Azione “Cattolica”: un’AC missionaria, universale, solidale, preparata, capace di educare all’altro e di sentirsi altro in una rete di relazioni, di dialoghi e... leggi tutto