Le parole di Francesco
La collana raccoglie temi e "parole" cari a papa Francesco e che ne caratterizzano il pontificato.
Ciascun volumetto prevede un'introduzione "d'autore" ed un'antologia con testi, interventi ed omelie del papa che mostrano la sensibilitĂ e l'attenzione a temi particolari, centro della sua predicazione e della sua azione pastorale giĂ da arcivescovo di Buenos Aires.
Marchio Microeditoria di QualitĂ 2019
Con l'introduzione di Luigi Ciotti
Papa Francesco affronta in modo puntuale e chiaro il tema della corruzione: definita come un... leggi tutto
|
Con la prefazione del Cardinal Tagle
Â
Gioia: per papa Francesco è il segno distintivo del cristiano, che trova fondamento nella fedeltà di Dio alle sue promesse.
Accolto e amato dal... leggi tutto
|
Con la prefazione di Frère Alois Löser di Taizé
Â
UnitĂ : parola tanto attuale e sempre presente nel magistero del Santo Padre.
Non è possibile trasmettere il messaggio di pace... leggi tutto
|
Lavoro: una realtĂ essenziale, nelle parole di papa Francesco, per la societĂ , per le famiglie, per i singoli individui.
Il lavoro costituisce una componente direttamente collegata alla... leggi tutto
|
«Prima dite: pace a questa casa» (Lc 10,5). C'è una gerarchia anche nelle parole. E la parola "pace" è al primo posto.
Queste prime righe dell'introduzione di Enzo Romeo mettono... leggi tutto
|
La raccolta antologica racconta la grande attenzione e sollecitudine pastorale riservata ai nonni da papa Francesco. La frequenza e l'accorata partecipazione di Francesco sull'argomento sono... leggi tutto
|
Per la comunità cristiana la famiglia è ben più che “tema”: è vita, è tessuto quotidiano, è cammino di generazioni che si trasmettono la fede insieme con l’amore e con i valori morali... leggi tutto
|
Popolo: parola centrale nell’azione pastorale di papa Francesco. Sia l’introduzione che l’antologia testimoniano come il Santo Padre ricordi sempre l’unica “debolezza” di Dio, quella... leggi tutto
|
La nuova edizione del libro ha aggiornato l'antologia e ospita la Bolla Misericordiae Vultus.
"Tutto ciò che è vero e bello è sempre pieno di misericordia infinita", scrive Fëdor... leggi tutto
|
La povertà è un argomento ampiamente trattato e fortemente sentito dal cardinale Bergoglio e, poi, da papa Francesco. Egli desidera da sempre «una Chiesa povera per i poveri» e ci indica la... leggi tutto
|
Pagine
