Lo scrigno

Una raffinata veste grafica ospita piccole perle di genere spirituale, artistico e letterario.

Qual è la strada per riuscire a superare il dolore e la solitudine, oltrepassando una voragine apparentemente insuperabile, con la voglia di ristabilire relazioni, riaffermare valori... leggi tutto
Questa breve raccolta si presenta come una riflessione sull’esperienza della mancanza e della solitudine, con particolare riferimento al vissuto della vedovanza. Il tentativo – maturato in... leggi tutto
Brevi sguardi su un mondo in rapida trasformazione, che cede spesso all’aridità e all’indifferenza. In questo contesto l’uomo può rimanere se stesso e acquistare sicurezza, fortezza,... leggi tutto
Armida Barelli ha vissuto in modo nuovo, osando e aprendo nella fede strade inedite, per se stessa, per la Chiesa e per il mondo. Nelle pagine del breve libro si rivolge ai giovani, come ha... leggi tutto
«La visita pastorale nella diocesi di Foligno mi ha aiutato a cercare la presenza del Signore lungo i sentieri degli uomini, facendomi capire che la cattedra episcopale non è un bene immobile... leggi tutto
Le giovani generazioni stanno dentro la Chiesa come il lievito nella pasta. La sfida dell’educatore è accompagnare e affiancarsi ai giovani con un linguaggio rinnovato e una “grammatica... leggi tutto
Pregare non significa recitare formule ma volgere gli occhi al Signore, perdendosi nell'abbraccio del suo sguardo benedicente. Pregare è cercare il silenzio in Dio, dando voce alle proprie... leggi tutto
Paolino Iorio, giovane educatore della diocesi di Nola, racconta la propria fede attraverso l'esperienza della croce. Una storia bella e commovente, che emerge con forza dalle pagine di... leggi tutto
Alessia, un'adolescente piena di voglia di vivere e di affrontare il mondo con entusiasmo e spensieratezza, viene improvvisamente fermata da una malattia devastante, una terribile esperienza... leggi tutto
È la vicenda di una mamma che non ha potuto abbracciare il suo bambino, la storia di un dolore, un'esperienza drammatica e lacerante. L'autrice racconta i giorni dell'attesa, dalla grande... leggi tutto
Abbiamo perso i sensi. Li abbiamo persi, quasi senza accorgercene, quando tutto attorno a noi sembrava indicare il loro trionfo: culto del corpo, esaltazione della sensualità, in una frenesia... leggi tutto
Le meditazioni bibliche di Daniel Attinger hanno accompagnato il pellegrinaggio dei giovani di AC organizzato dal Forum Internazionale dell’Azione Cattolica in Terra Santa (Betlemme e Nazaret... leggi tutto
C'è ancora qualcosa da dire sulla Quaresima? Ma soprattutto c'è ancora una pagina da leggere, o una preghiera ancora non fatta? Fermati. Sfoglia. Prega. Dalle Ceneri, passando per ogni giorno... leggi tutto
L'amore è incertezza; l'amore è un paradosso; per durare, deve rimanere incessantemente in bilico su un crinale e rinnovare quotidianamente lo stato di equilibrio. Osea, "il più strano dei... leggi tutto
Meditazioni per l'Avvento Ogni giorno del Tempo di Avvento ed ogni domenica degli anni A, B e C, fino al 25 dicembre: un libro per riflettere e... leggi tutto
Meditazioni squisitamente natalizie, incentrate sui protagonisti principali di questo periodo dell’Anno liturgico: il popolo, Giuseppe, Zaccaria, Maria, Elisabetta, Magnificat, Giovanni,... leggi tutto