L'educazione è una scelta di speranza per la libertà della persona, scelta animata da una profonda passione per l'uomo, impresa comunitaria che passa per uno scambio affettuoso tra generazioni.
Impegno urgente che l'Azione cattolica italiana ha assunto da sempre, la tematica educativa trova nei libri della collana punti di riferimento essenziali in una pluralità di voci e di approcci davvero interessanti.
«L’idea di scuola, qui proposta, è sorretta dalla convinzione che il compito specifico della scuola sia istruire. Infatti, se l’educazione, intesa come coltivazione dell’uomo e del cittadino... leggi tutto
Attraverso un'ampia rete di contatti internazionali, la Scuola di Alta Formazione EIS (Educare all’Incontro e alla Solidarietà) dell’Università Lumsa di Roma ha raccolto informazioni e... leggi tutto
Formarsi per porre al centro della propria azione educativa con i minori la dimensione della tutela significa acquisire gli strumenti necessari per affrontare insieme e meglio gli inevitabili... leggi tutto
Nell’ambito delle iniziative organizzate in preparazione all’incontro sul patto globale sull’educazione, l’Università LUMSA e la Scuola di Alta Formazione EIS hanno organizzato la... leggi tutto
Una fede incarnata richiede un atteggiamento attento a riconoscere continuamente l’annuncio di speranza nella propria storia personale. Partendo dalla rilettura dei racconti di alcuni giovani... leggi tutto
Amare un po’ di più e un po’ meglio gli adolescenti che gli sono affidati: è questo lo scopo che muove l’impegno di ogni educatore. Amarli significa conoscere il loro mondo e... leggi tutto
Qual è il senso profondo della vocazione al servizio educativo? Quale valore aggiungono ad esso la vita di gruppo e l’esperienza associativa? Soltanto se profondamente radicata nella vita... leggi tutto
Obiettivo del testo è analizzare sia il fenomeno degli abusi sui minori nell'ambito delle organizzazioni religiose sia alcune misure atte a individuare precocemente, denunciare e prevenire la... leggi tutto
Viviamo in un'epoca di passioni tristi, in cui la scuola ha pochi strumenti per prendere in carico i propri allievi, soprattutto se presentano comportamenti problematici. Quando al mattino... leggi tutto
Il libro propone di andare verso le periferie esistenziali (bullismo e cyber-bullismo, intercultura, famiglie ferite) che i piccoli si trovano ad abitare insieme alle loro famiglie e in cui... leggi tutto
Nell’educare prende forma il legame: è ormai tempo di tornare a pensare la relazione educativa fuori dalla sua forma istituita e strutturata. È tempo di pensare l’educare come tempo dell’... leggi tutto
Il libro è la “prima tappa” dell’impegno dell’Azione cattolica dei ragazzi a farsi incontro “tra” e “con” soggetti differenti, accomunati dal desiderio di integrare e accompagnare i piccoli... leggi tutto
Nasciamo piccoli, non grandi; fragili, non forti; bisognosi di tutto e di tutti, non capaci di ogni cosa o autonomi. Piangiamo perché qualcuno ci abbracci, abbiamo fame finché qualcuno non ci... leggi tutto
Premio Capri San Michele 2018 - Sezione Giovani
Marchio Microeditoria di qualità 2018 - Sezione Saggistica
Il volume, riaffermando la centralità del fatto... leggi tutto
Tanti volti, tante storie, tante esperienze incontrate: giovani che fanno fatica, ma che ci credono e si impegnano, che sognano il futuro mentre costruiscono il presente. Le pagine del libro... leggi tutto
Il libro racconta della famiglia come di un luogo in cui il cuore (e dunque gli affetti) e la cura (che porta con sé la fedeltà) non sono solo termini consonanti a livello... leggi tutto
Cristiani si diventa è un invito ad approfondire e arricchire lo studio, l’impegno e la cura dell’educatore-catechista in ordine a quell’itinerario che fin da piccolo accompagna... leggi tutto
Affermare il valore della corresponsabilità, esplicitarne il senso e le possibilità di attuazione, significa definire «ambiti di impegno per l'edificazione del bene e la costruzione di un... leggi tutto
Il volume indaga la relazione d'amore tra uomo e donna come una potenziale esperienza educativa che permetta la crescita della relazione di coppia e la piena realizzazione delle persone... leggi tutto
Marchio Microeditoria di qualità 2017 - Sezione Saggistica
Con il patrocinio dell'Autorità Garante per l'Infanzia e l'Adolescenza. In che modo si può... leggi tutto
Le parole di santa Teresa di Gesù Bambino, «Amarlo e farlo amare», sono apparse da subito la sintesi più efficace e illuminante per il libro, che vuole offrire un percorso di conoscenza e di... leggi tutto
Per la chiusura del Concilio Vaticano II, papa Paolo VI, in comunione con tutti i padri conciliari, affidò al mondo intero alcuni messaggi. L'ultimo di questi aveva come destinatari i giovani... leggi tutto
In un dialogo continuo tra famiglia e sociale, tra istanze individuali e relazionali, la sfida del volume è quella di proporre una riflessione sui cambiamenti ai quali negli ultimi anni è... leggi tutto
Per educare i giovani alla legalità, a partire dalla rete istituzionale: in famiglia, a scuola, nei rapporti sociali, all'interno delle associazioni, comunità di fede e luoghi mediatici, è... leggi tutto
L'urgenza dell'educazione accompagna ogni generazione che prende sul serio il rapporto con la storia, e che sente sulla propria pelle la responsabilità del futuro per chi ci sarà. L'... leggi tutto
I ragazzi chiedono di essere amati per quello che sono, con le loro domande di senso: agli educatori il compito di intercettare i loro bisogni e le loro attese, i loro desideri e i loro sogni... leggi tutto
"Ciascun educatore è infatti chiamato, come Filippo, ad annunciare il Vangelo ai piccoli in un'esperienza che scelga di accogliere ogni bambino e ragazzo, di metterlo al centro e valorizzare... leggi tutto
Nelle molte occasioni di incontro narrate dai Vangeli, Gesù si mostra come uno straordinario educatore che con una ricchezza di atteggiamenti e di percorsi spalanca l'esistenza ad un progetto... leggi tutto
Ha ancora un senso oggi educare? È l'interrogativo che si pongono molti educatori che sperimentano una crescente difficoltà nel vivere e nel dare efficacia alla loro azione educativa.... leggi tutto
Premio Capri San Michele 2010 - Sezione Pedagogia
Sulla questione educativa «il contributo dell'Ac sarà fortissimo. Noi abbiamo un immenso patrimonio da valorizzare, sia nel... leggi tutto
La pubblicazione degli Orientamenti pastorali della Conferenza episcopale italiana rappresenta un invito forte, rivolto alla comunità ecclesiale e alla società civile, a porre al... leggi tutto