Collana storica dell'editrice AVE, Minima ha cambiato nome e veste grafica più volte nel corso degli anni, ma resta identico lo sforzo di ospitare testi che rispondano in parte alla complessità degli sviluppi culturali europei ed in particolare nel nostro Paese e tra le fila del laicato cattolico.
Studi filosofici e sociologici (E. Mounier e G. La Pira) indagano le origini del pensiero nel tempo.
Salvare l’Europa significa ben più che vincere una tornata elettorale. Vuol dire preservare un patrimonio senza il quale il mondo sarebbe più povero. Il libro svela il “segreto” che si cela... leggi tutto
Giunto alla ventunesima ristampa, questo testo classico di Carlo Carretto indaga i problemi della fede e dell'esistenza umana attraverso il linguaggio del silenzio, dell'attesa e dell'ascolto... leggi tutto
Marchio Microeditoria di qualità 2018 - Sezione Saggistica
In occasione del 60° anniversario della firma dei Trattati di Roma viene pubblicato il testamento politico di... leggi tutto
Un "classico" di Carlo Carretto riproposto in una nuova edizione, e come osserva il prefatore rileggere un libro «ha questo di straordinario: non è mai un ritorno... leggi tutto
La pubblicazione di un classico del pensiero del primo Novecento, Le personnalisme di Emmanuel Mounier, rappresenta l’occasione per fare il punto sul significato complessivo della... leggi tutto
Cristiano autentico, protagonista di primo piano dell'impegno culturale e civile nel secondo dopoguerra italiano, Giorgio La Pira si colloca tra le fila dell'Azione Cattolica come uno dei... leggi tutto
Alla crescita della comunità internazionale e della globalizzazione segue la crescita della politica e del diritto internazionale? Il libro evidenzia la volontà di partecipazione alla... leggi tutto
Come ai tempi di De Gasperi e Dossetti, è importante e decisiva per il futuro italiano ed europeo la presenza di persone formate alla responsabilità, alla moralità, alla legalità, preparate... leggi tutto
Il sistema democratico, i fondamenti della convivenza civile e dell’organizzazione sociale e politica del nostro Paese: quale contributo può dare a tutto ciò la cultura cristiana?
Nel... leggi tutto