Preziosa raccolta di brevi monografie, i libri propongono gli incontri tenuti da Giuseppe Lazzati ai giovani (1976-1986) presso l'eremo di S. Salvatore. Testi di potente fascino morale e spirituale. Nella seconda serie dei Quaderni sono invece raccolti scritti vari di Lazzati, dispersi in pubblicazioni spesso non più disponibili.
Un breve testo che con chiarezza illustra tre caratteristiche di una nuova spiritualità: creativa, sapienziale e comunionale. Ma - si chiede Lazzati - una spiritualità creativa, sapienziale,... leggi tutto
Nessun progetto di vita cristiana può essere considerato tale se non vede presente lo Spirito Santo e la sua azione.
È solo la sua presenza che dà senso alla vocazione di vita cristiana, che... leggi tutto
Il libro arricchisce e consolida le fondamenta del progetto lazzatiano di vita cristiana, soprattutto per ciò che attiene alla vocazione laicale, peraltro sempre considerata in un'... leggi tutto
Afferma Lazzati che noi non siamo e non possiamo essere noi stessi secondo il progetto creaturale di Dio senza la preghiera.
Secondo il cardinal Martini la preghiera è il vero "segreto di un... leggi tutto
Un testo tutto centrato sul regno di Dio, sulla sua ricerca nelle realtà temporali, come realizzazione del progetto creativo di Dio.
Indice: Il regno di Dio nell'ordine della crezione; il... leggi tutto
Una raccolta che offre ricchi spunti di riflessione sul tema della vocazione, ben riepilogati dall'indice del volume: la vocazione generale dell'uomo e del cristiano; la vocazione personale... leggi tutto