La collana raccoglie testi, interventi e lezioni di figure autorevoli per favorire la maturazione di una salda coscienza credente. Si tracciano le linee di un progetto di educazione cristiana e laica per vivere la fede quotidianamente.
Il volume raccoglie in modo sistematico testi che La Pira ha scritto per «Il Focolare» dal 1948 al 1977. In Appendice al volume testi di Giuseppe Dossetti e Aldo Moro.
Il libro ripercorre cinque decenni di lavoro intenso della Chiesa, attraverso le testimonianze dell'Autrice dalla finestra di un palazzo trasteverino del Vaticano.
Incontri tenuti da Lazzati con e per i giovani presso l'Eremo di S. Salvatore, destinati ad aiutare a mettere a fuoco l'orientamento della vita, ma anche a maturare, più in generale, una salda coscienza credente: per vivere la fede.
Secondo volume di scritti editi e inediti di Giuseppe Lazzati relativi a ciò che egli indica con "pensare politicamente".
«La politica, che intendo come costruzione della città dell'uomo, resta la più alta attività umana», per realizzare quel bene comune che è da intendere come condizione per il massimo sviluppo possibile per ogni persona. Parole da non disattendere, forte monito per tutti.
Riflessioni che sottolineano, nei suoi vari elementi, la vocazione del fedele laico quale soggetto attivo e responsabile della Chiesa e affermano la sua missione di universale salvezza del mondo.