Il Centro Sportivo Italiano propone un pellegrinaggio sui passi di Teresio Olivelli: una bella camminata da Bellagio a Vigevano che si sviluppa su quattro giornate, dal 14 al 17 ottobre. Per introdurre i partecipanti allo spirito della manifestazione, Anselmo Palini presenterà la figura del beato, che fu "ribelle per amore" fino all'offerta completa di sé nel lager di Hersbruck. Qui l'...
Un bellissimo articolo di Anselmo Palini, pubblicato su «Famiglia domani», racconta quanto sia prezioso in famiglia mantenere viva la memoria di persone giuste e di azioni buone. Così il lavoro portato avanti dall'autore nei suoi vari libri si rivela come uno scrigno al quale attingere per non perdere la rotta, seguendo l'esempio di uomini e donne che non si sono piegati davanti all'...
Anche quest'anno GMA Onlus propone il Meeting delle famiglie a Montagnana (via Luppia Alberi1).
GMA sta per Gruppo MIssioni Africa, laici volontari che operano prevalentemente a favore di minori poveri o vulnerabili, con l’impegno di diffondere una cultura di solidarietà, di giustizia, di pace e di promozione sociale verso popolazioni svantaggiate per un cammino di auto-sviluppo....
A Pavia, ospiti del piccolo chiostro San Mauro, per ricordare monsignor Camara nel 22mo della scomparsa.
Don Franco Tassone - parroco di San Mauro e responsabile della Mensa del fratello - farà gli onori di casa lasciando poi la parola a Ruggero Rizzini della Onlus AINS e ad Anselmo Palini, insegnante e saggista, autore della biografia di Helder Camara pubblicata da Ave nel 2020.
Finalmente in presenza, ripartono eventi e feste, con il favore dell'estate. La Scuola dell'infanza Santo Stefano a Valsamoggia BO (in via De Maria 7) propone un weekend festoso che vedrà ospite la sera di venerdì 9 luglio don Salvatore Miscio che presenta il suo libro sulla poesia e la spiritualità di Fabrizio De André Dio del cielo viemini a cercare.
Colonna sonora della serata le...
“In classe, in campo, alla scoperta della Costituzione”. E’ questo il titolo di una iniziativa che si svolgerà in diretta Facebook, sulla pagina dell’Unione Sportiva Acli Marche, martedì 15 giugno alle ore 18.30. L’evento, coordinato dall’Associazione Amici dell’OPG – Odv, rientra nel progetto “Giovani generazioni” finanziato dalla Regione Marche con risorse statali del Ministero del...
Il 9 agosto ricorre l’80° anniversario della morte di Edith Stein, figlia del popolo ebraico e figlia della Chiesa cattolica. IL sito Viandanti.org la ricorda con un breve profilo di Anselmo Palini
Mai più sequestri, assassinii, violenze, massacri, torture. Nel Guatemala della seconda metà del Novecento, oppresso da feroci dittature militari, la voce del vescovo Juan Gerardi si è levata alta e forte a chiedere verità e giustizia.
Il libro rilancia il dibattito sul fondamentale ruolo sociale dello sport. Se ne è parlato a Fondazione Milan con i responsabili di alcune delle maggiori associazioni
Una riflessione suggestiva a partire dalle funzioni sociali e non solo dello sport rilette alla luce della Laudato si', per un ripensamento complessivo dopo la pandemia. Attualissime le pagine sul ruolo dello sport nell'educazione alla cultura della pace
Daniele Pasquini, dirigente del CSI, traccia le linee di un nuovo progetto culturale. Lo sport da incoraggiare, anche se a volte oscurato dall'eccesso della caccia ai record.
Il Presidente della Fondazione Giovanni Paolo II per lo sport firma il volume Laudato si', sport! presentato all'Istituto per il credito sportivo. Una riflessione che parte dall'oratorio.
È dedicato alla splendida figura del vescovo guatemalteco Juan Gerardi, ucciso nel 1998 per la sua coraggiosa azione a favore dei poveri, l'ultimo libro di Anselmo Palini.