Il terzo decennio del terzo millennio sarà caratterizzato dalla ricerca di una terza via tra chi vuole un mondo diviso in centinaia di paesi, migliaia di popoli, centinaia di migliaia di città e cittadinanze diverse e divise e chi invece vorrebbe coltivare la consapevolezza della diversità come via per ridurre le distanze e diluire o eliminare le divisioni antagoniste.
Nel suo nuovo libro...
Previsto per venerdì 22 gennaio il secondo appuntamento dei Dialoghi sulla fraternità, uno spazio di riflessione e approfondimento su un tema cruciale per il tempo che stiamo vivendo. Ad animare anche questo appuntamento la redazione di «Dialoghi», la rivista di approfondimento culturale dell’Azione Cattolica Italiana.
Si parlerà in particolare dell’ultima enciclica di Papa...
In occasione del centenario della nascita del Servo di Dio Card. Eduardo Francisco Pironio, la Chiesa Nazionale Argentina propone la presentazione del libro: “Eduardo Francisco Pironio. Profeta di speranza”, di Giuseppina Paterniti (Editrice AVE, 2020)
Saluti e presentazione Don Fabián Alesso, rettore della Chiesa Nazionale Argentina di RomaInterventi Beatriz Buzzetti Thomson, già...
Ospite di Gennaro Ferrara nella rubrica quotidiana di TV2000 Il diario di Papa Francesco la teologa Morena Baldacci, autrice di “Il Padre Nostro per i piccoli”, un libro che si propone come strumento per genitori, catechisti e sacerdoti per far conoscere e comprendere ai bambini la preghiera che ci ha insegnato Gesù.
A partire dalla pastorale battesimale, passando attraverso la diretta...
L'Ave pubblica la nuova lettera enciclica di papa Francesco Fratelli tutti, con l'introduzione di Matteo Truffelli, Presidente nazionale dell'Azione cattolica italiana.
Quali sono i grandi ideali ma anche le vie concretamente percorribili per chi vuole costruire un mondo più giusto e fraterno nelle proprie relazioni quotidiane, nel sociale, nella politica, nelle istituzioni? Questa la...
Mercoledì 30 settembre la rete televisiva della Conferenza episcopale italiana TV2000 dedica spazio ad un recente libro Ave.
Bel tempo si spera - il contenitore mattutino affidato alla conduzione di Lucia Ascione - prevede infatti la presenza di Gian Carlo Olcuire, grafico appassionato di arte e dei suoi linguaggi, blogger di vinonuovo.it, autore di L'annunciazione nell'arte
TV2000...
Nonostante le prove, Laura non si è mai persa nella disperazione, ma ha ringraziato Dio per i doni ricevuti: questo ha colpito il dott. Guido Miccinesi, medico del Careggi.
Tra le figure più note della Chiesa universale e della società del secolo scorso Camara, convertito dai poveri e dai perseguitati, divenne ben presto la loro voce.
A 21 anni dalla morte del vescovo brasiliano ci viene in aiuto la biografia di Anselmo Palini, che nei suoi studi si occupa dei temi della pace e dei diritti umani.
Nella prima parte il testo ricostruisce la biografia, la seconda esamina gli scritti rimasti e raccolti nell'Archivio della Memoria di Odoardo Focherini.