Il sussidio aiuta educatori e catechisti, genitori, sacerdoti a riflettere sul sacramento dell'Unzione, sul volto tenero e accogliente di Dio.
Per catechisti, educatori, genitori sia in famiglia che nei gruppi o durante il catechismo un sussidio di approfondire con i piccoli il ministero sacerdotale.
Il piccolo sussidio è utilissimo per far scoprire e comprendere ai ragazzi in modo efficace il sacramento dell'Unzione degli ammalati.
«Non è bene che l’uomo sia solo»; un piccolo sussidio presenta ai ragazzi il sacramento del matrimonio.
Il sussidio aiuta educatori, sacerdoti, genitori a presentare ai ragazzi il sacramento del matrimonio e le sue implicazioni pastorali.
Poche pagine per introdurre i ragazzi al sacramento della Confermazione, svelando a loro il significato profondo della scelta di "fare la Cresima".
Piccolo strumento utilissimo per accompagnare i piccoli verso l'Eucaristia, necessario nutrimento della loro anima.
Per genitori, catechisti, educatori, sacerdoti spunti e strumenti pratici per accompagnare i più piccoli a sentirsi in comunione con Dio e con i fratelli.
Il sussidio, frutto di un lavoro sinergico di teologi ed educatori, è un aiuto a pensare, celebrare e soprattutto vivere il sacramento del Battesimo.
Riconiliarsi, perdonare, fare pace: un libretto che parla ai ragazzi del sacramento della riconciliazione.
Genitori, catechisti, educatori, sacerdoti trovano nel sussidio spunti e strumenti pratici da utilizzare con i più piccoli per parlare del perdono.
Ma dove abita l'amore? Dove e come cresce e si radica? E Dio in tutto questo che c'entra? Viaggio attraverso "i luoghi e i tempi abitati dall’amore.