News

A Legnano il 3 ottobre veglia di preghiera per la famiglia

“Abbiamo una grande necessità di far vedere la bellezza della famiglia che è in Italia. La nostra vera forza è rimanere ancorati alla realtà con la consapevolezza che – come dice Papa Francesco – la realtà è superiore all’idea: e la realtà è la famiglia”. Mons. Nunzio Galantino, Segretario generale della Conferenza episcopale italiana, ha invitato le famiglie, le parrocchie, le... Continua a leggere


Il Premio Capri San Michele 2015

Ancora una volta la giuria del Premio Capri San Michele riconosce il lavoro dell'Editrice Ave assegnando uno dei suoi premi all'opera di Ernesto Preziosi Una sola è la città. Argomenti per un rinnovato impegno politico dei credenti. Il libro uscito recentemente è già stato... Continua a leggere


Premio "Vittorio Bachelet" per tesi di laurea 2015

Ecco una bella opportunità per neolaureati, che volentieri rilanciamo da questa pagina in tempi in cui le opportunità vanno cercate con cura ed utilizzate al meglio! La Fondazione Istituto dell’Azione Cattolica Italiana per lo studio dei problemi sociali e politici “Vittorio Bachelet”  bandisce l'... Continua a leggere


Presentazione al Centro San Fedele di Milano il 28 settembre

L'associazione di amicizia politica Argomenti 2000, la rivista Aggiornamenti sociali, le Acli e l'Azione cattolica ambrosiana propongono una serata interessante per riflettere sull'impegno civile dei cattolici e la possibilità di incidere - grazie ad esso - sullo sviluppo della società... Continua a leggere


Ad Agrigento martedì 1 settembre un confronto sull'enciclica «Laudato si'»

La Curia Arcivescovile di Agrigento propone un appuntamento sulla nuova enciclica di papa Francesco, per celebrare degnamente la 10^ giornata per la custodia del creato. Ne ragionano insieme Baldo Reina, docente di Sacra Scrittura; Giuseppe Notarstefano dell'Università di Palermo che per l'Ave ha curato un testo di approfondimento proprio su Laudato... Continua a leggere


Presentazione a Sabaudia domenica 30 agosto

Appena uscito l'atteso libro Abiterai la terra - che propone il testo integrale dell'enciclica Laudato si' con il commento di autorevoli studiosi - è subito da cogliere l'occasione della sua prima presentazione al pubblico. L'evento si colloca all'interno del progetto culturale Conversazioni nella Corte del Comune di Sabaudia, giovane città dell... Continua a leggere


La proposta formativa dell'Azione cattolica 2015-16

I cammini formativi dell'Ac per il prossimo anno Si alzò e andò in fretta Testo per la formazione personale di giovani e adulti, € 7 #Viaggiando Percorso formativo per gruppi adulti, con dvd, € 9... Continua a leggere


Presentazione il 29 agosto a Bisceglie

"Antiche piazzette medievali riscaldate dal sole del finir dell'estate, l'aria del mare che soffia tra i suggestivi vicoletti del borgo antico, decine di scrittori, politici e giornalisti che conversano attorno a pubblicazioni fresche di stampa e migliaia di appassionati della lettura che assistono ai dibattiti pomeridiani e serali".  Ecco a voi... Continua a leggere


Presentazione a Ragusa di «Una sola è la città»

Per i fortunati che saranno a fine agosto nella splendida terra di Sicilia, abbagliati da colori e sapori che irretiscono, l'Associazione Pericle propone una serata interessante per riflettere sull'impegno civile e la possibilità di incidere - grazie ad esso - sullo sviluppo della società. Abitare la città, governare la città... Continua a leggere


Abiterai la terra: commento all’enciclica «Laudato si’»

L’enciclica Laudato si’ di papa Francesco sta suscitando molta attenzione nell’opinione pubblica. I temi in essa contenuti fanno parte del vivere quotidiano. Se l’uomo si oppone al ritmo della natura e del creato, ecco cosa succede: «l’acqua dolce che corre nei fiumi non si può bere e non offre un ambiente salutare per i pesci, l’acqua salata dei mari diviene inquinata e sporca e... Continua a leggere


Pagine