Lazzati e l'AD Diognetum
Dossier Lazzati 16
Ad Diognetum è un breve testo greco del II secolo d.C. di un apologeta ignoto. Lazzati ha "fatto suo" lo scritto fin dagli anni Trenta, come studioso e docente di letteratura cristiana antica e, nello stesso tempo, come intellettuale, come cristiano, come uomo.
Titolo | Lazzati e l'AD Diognetum |
Sottotitolo | Dossier Lazzati 16 |
Autore | Marco Rizzi |
Curatore | Armando Oberti |
Scheda descrittiva | Ad Diognetum è un breve testo greco del II secolo d.C. di un apologeta ignoto. Lazzati ha "fatto suo" lo scritto fin dagli anni Trenta, come studioso e docente di letteratura cristiana antica e, nello stesso tempo, come intellettuale, come cristiano, come uomo. L'ha "fatto suo" come testo capace di illuminare il proprio modo di pensare e di agire, le proprie riflessioni e il proprio stile di vita, i propri comportamenti quotidiani di fedele laico che intendeva essere "anima del mondo". Il Dossier 16 coglie il pensiero lazzatiano in materia, presentando nella sua parte monografica i brevi scritti che il Professore ha lasciato come traccia dei suoi insegnamenti universitari e come frutto di una prolungata riflessione. |
Pagine | 120 |
ISBN | 9788880651758 |
Data pubblicazione | Gennaio 2006 |
Collana | Dossier Lazzati |
Area tematica | Formazione, educazione e laicità |
Dimensioni | Dimensioni: 14 cm × 21 cm × 0 cm |