Il primo di una serie di “quaderni†per mettere in pratica il Progetto Formativo, una sorta di “grammatica di base†per imparare a parlare (e praticare!) il linguaggio della formazione. |
Nel terzo volume di collana, per la prima volta sono riprodotti integralmente centinaia di articoli di padre Mauri; essi rappresentano solo una parte del suo impegno "giornalistico", ma possono rappresentare uno sviluppo singolare del pensiero e dell'azione pratica di un sacerdote che si è speso |
Appartenenza ed autenticità sono due caratteristiche che possono aiutarci a capire il sacramento della Confermazione. |
Il volume raccoglie gli scritti che fratel Gian Carlo Sibilia, fondatore dei Piccoli Fratelli di Jesus Caritas, ha prodotto nel corso di più di cinquant’anni di vita religiosa. |
Il vangelo di Giovanni letto, sminuzzato ed assimilato. Un libro da leggere e rileggere, ma soprattutto un libro da pregare; esercizi spirituali che funzionano da palestra dello spirito per chi non vuole accontentarsi di "volare basso" lungo giornate sbiadite e disabitate. |
Obiettivo del testo è aiutare gli adulti (educatori e catechisti, genitori, sacerdoti) a riflettere sul sacramento dell'Unzione, sulla grandezza dell'abbraccio del Padre, sul volto tenero e accogliente di Dio, sulla bellezza di sentirci amati come siamo. |
La grande storia della salvezza è l'orizzonte di senso della nostra piccola storia umana. |
Un agile strumento per aiutare i ragazzi a capire il significato della preghiera, perché imparino a vivere la straordinaria esperienza di Dio e dei suoi doni. |
La biografia sconcertante di una bimba speciale, della quale Papa Benedetto XVI ha proclamato l'eroicità delle virtù. Perché la santità - cioè la capacità di rendere visibile Dio nella propria vita - come l'amore, non ha età . |
18 dicembre 2007: Papa Benedetto XVI riconosce le virtù eroiche di Antonietta Meo: il diario della mamma di Nennolina è uno strumento formidabile per la conoscenza intima di questa bimba eccezionale. |