per gentile concessione di ISACEM - Istituto per la storia dell'Azione cattolica e del movimento cattolico in Italia Paolo VI
Â
Gli auguri di Matteo Truffelli, presidente nazionale dell'Azione Cattolica e di Chiara Finocchietti, direttore dell'AVE
Leggi lo speciale che Segno nel mondo ha dedicato all'evento (maggio 2015), curato da Gianni Di Santo
Â
80 anni di editoria cattolica popolare
Nel panorama dell’editoria religiosa italiana, l’AVE (Anonima veritas editrice) vanta una delle storie più antiche e qualificate, con un contributo altamente significativo per la divulgazione spirituale, teologica e pastorale in Italia dalla fine degli anni Venti ad oggi, intrecciato alla fondamentale esperienza dell’Azione cattolica italiana.
I primi passi
La Società editrice AVE nasce a Roma sotto la presidenza della Società della gioventù di Azione cattolica (Giac) di Angelo R. Jervolino. I primi anni di attività sono dedicati alla pubblicazione di libri e opuscoli di propaganda. Il primo libro edito dall’AVE – quando ancora la società non era stata formalmente costituita – risale al 1928 (La dottrina sociale cattolica nei documenti di Leone XIII).
Â