Le nozze di Cana nell'arte
Cana: il primo segno di un mistero. Tra sogno e realtà, un banchetto che annuncia la festa senza fine.
€18,05
Prezzo di copertina: €19,00
Titolo | Le nozze di Cana nell'arte |
Autore | Marco Ronconi |
Scheda descrittiva |
Un banchetto di nozze di cui non conosciamo gli sposi, un dialogo tra Gesù e Maria abbastanza brusco, poche azioni semplici e la meraviglia di un vino nuovo e buonissimo. È “l’inizio dei segni” del Vangelo secondo Giovanni, ma contiene già tutto quanto accadrà nel resto della storia: tensioni, sorprese, svelamenti e una gran festa. Nel testo originale la scena si svolge a Cana, in Galilea, ma nelle opere di pittori come Veronese e Giotto, nelle vetrate di Chartres o nei bassorilievi dei sarcofagi paleocristiani, essa rivive nei molti luoghi dell’umano: palazzi e taverne, cortili e fienili, in cui anfore
di pietra e servitori assumono le sembianze più varie, insieme a un Gesù e a una madre che rimangono spesso avvolti dalla stessa affascinante enigmaticità del testo di partenza. Come fosse un sogno: del resto l’aveva immaginato così anche Dostoevskij.
|
Pagine | 132 |
ISBN | 9788832714869 |
Data pubblicazione | Febbraio 2025 |
Collana | Imago |
Area tematica | Spiritualità, teologia e preghiera |
Peso | Peso: 270 g |