Costruire la comunità educante, con Giovanni Grandi a Pian di Scò
Un incontro di grande interesse a Pian di Scò, per incontrare Giovanni Grandi, docente di Filosofia morale a Padova, e ragionare con lui su come costruire la comunità educante. L'appuntamento è aperto a tutti il 28 gennaio alle 21 in via Volta 5.
A Villa Carcina presentazione di Teresio Olivelli. Ribelle per amore
Il Comune di Villa Carcina propone alla cittadinanza un incontro su Teresio Olivelli con Anselmo Palini, in occasione della Giornata della memoria.
TV2000 ospita Monsignor Sigismondi
Monsignor Gualtiero Sigismondi sarà ospite giovedì 13 febbraio degli studi televisivi di TV2000, durante la trasmissione Il diario di papa Francesco che Gennaro Ferrara conduce ogni giorno dalle 17:30 alle 18:00... Continua a leggere
Giornata della memoria 27 gennaio
In memoria di Shoah Il ventisette di ogni santissimo gennaio che Dio manda su questa terra, noi facciamo memoria. Abbiamo davanti agli occhi le vittime della Shoah, termine ebraico e biblico – tempesta devastante – con il quale si indica lo sterminio del popolo ebraico durante il Secondo conflitto mondiale, e ne siamo sconvolti. Abbiamo studiato sui libri di storia,... Continua a leggere
Il bene si fa ma non si dice
La testimonianza di Bartali, per fare memoria. A Pozzo di Candelo il 25 gennaio
A Termini Imerese un incontro sulla politica
Una nuova presentazione in Sicilia del libro di Rocco Gumina sulla politica
Cattolici e politica a Ragusa
Una proposta dell'Associazione culturale "Italia prossima"
A Canelli il 26 gennaio con Gino Bartali
Per la Giornata della memoria 2020, con il patrocinio del Comune di Canelli
La Giornata della memoria con Gino Bartali
Si avvicina la Giornata della memoria, celebrazione internazionale fissata al 27 gennaio dalle Nazioni Unite per commemorare le vittime dell'Olocausto. Numerose sono le iniziative anche in Italia, che aiutano a tramandare questa memoria alle generazioni più giovani. E... Continua a leggere
Primo Mazzolari, un esempio luminoso per la Chiesa
Nasceva 130 anni fa don Primo Mazzolari, un uomo libero, "uomo di nessuno", sempre al fianco dei deboli e degli esclusi, che con questo spirito ha attraversato gli eventi del XX secolo. Leggi una intervista ad Anselmo Palini sul prete di... Continua a leggere